





























Ostuni IL NIDO a due passi dal centro storico
Appartamento - Via Goffredo Mameli, 37 - OstuniDescrizione
3 Ospiti
2 camere da letto
1 bagno
35 m2
Grazioso ed accogliente appartamento dotato dei principali comfort per ospitare con agio fino a 3 persone. L'alloggio è ubicato fuori dalla ZTL, ma a soli 5 minuti a piedi dal centro storico di Ostuni e dalla bellissima Cattedrale di Santa Maria. E' il perfetto punto di partenza per visitare la Città Bianca del Salento, trovandosi infatti ad appena 400 metri da Piazza della Libertà e dalle Mura Aragonesi. La meravigliosa Marina di Ostuni, con le sue rinomate spiagge e calette, è a soli 7 km!
L'alloggio di circa 35 mq si trova al piano terra di uno stabile con ingresso indipendente dalla strada.
Lo spazio interno è così suddiviso:
- ANGOLO COTTURA attrezzato con due piastre elettriche, frigorifero, freezer, moka, forno e utensili da cucina
- ZONA GIORNO con tavolo da pranzo, guardaroba, TV e fancoil che funge sia da riscaldamento che da climatizzatore
- ZONA NOTTE di 8 mq con letto matrimoniale, separata con tende dalla zona giorno
- CAMERA DA LETTO di 6 mq con letto singolo
- BAGNO con wc, bidet e box doccia.
Ulteriori servizi a disposizione degli ospiti: WIFI ILLIMITATO, lavatrice, stendino, ferro e asse da stiro.
Asciugamani e biancheria letto inclusi (con cambi facoltativi a pagamento).
L'intero alloggio è a disposizione degli ospiti.
Siamo a disposizione degli ospiti per eventuali richieste ed informazioni, per rendere il vostro soggiorno ancora più interessante e organizzato. Per qualsiasi imprevisto o chiarimento saremo raggiungibili telefonicamente o per e-mail.
Tutti i documenti d'identità dei soggiornanti dovranno essere esibiti all'arrivo come previsto dalla Legge italiana.
Le chiavi andranno ritirate dalle 15.00 alle 21.00 nel nostro ufficio in Corso Mazzini 201 ad Ostuni, a 5 minuti a piedi dall'appartamento.
Dopo le 21 il check-in direttamente in appartamento è disponibile con i seguenti supplementi:
- 21.00 - 23.00: € 25,00;
- 23.00 - 24.00: € 30,00;
- 24:00 - 01.30: € 40,00.
La tassa di soggiorno di 1.00 euro a notte per persona verrà prelevata in contanti, per le prime 5 notti, come previsto dal comune di Ostuni.
Al momento del check-in sarà richiesto il pagamento di 10euro di cauzione per il corretto smaltimento dei rifiuti da effettuarsi obbligatoriamente secondo il calendario presente in casa.
Codice Identificativo di Struttura: BR07401291000015966.
Ostuni, la Città Bianca del Salento, si trova nella provincia di Brindisi a più di 200 metri sul livello del mare, nel territorio della Murgia, ed è tra le località più rinomate del Salento.
Ostuni deve il suo nome di Città Bianca al colore di gran parte delle abitazioni della città, soprattutto del centro storico. In passato, a causa della peste, i muri delle case vennero ricoperti dalla calce, in modo da renderli così asettici. Da qui, il caratteristico colore bianco che rende Ostuni unica e inconfondibile.
Il centro storico di Ostuni, definito dai suoi abitanti "La Terra", è caratterizzato da un labirinto di stradine tortuose, piazzette, vicoli, giardinetti e scorci sul mar Adriatico. La parte inferiore del borgo è circondato dall’antica cinta muraria in cui si trovano le uniche due entrate della città rimaste integre: Porta Nova e Porta San Demetrio. In cima al colle si trovano Cattedrale di Ostuni con il suo grande rosone a 24 raggi, il Palazzo Vescovile e il vecchio Seminario.
Altro luogo di interesse è il Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, dove viene conservato il calco di Delia, la "donna di Ostuni", una donna in gravidanza vissuta 25.000 anni fa e ritrovata in una grotta vicino alla città nel 1991. Tra i reperti più interessanti, vi sono ceramiche e oggetti di ornamento, selci, utensili di pietra, a partire dal Paleolitico fino all'età dei metalli.
Una delle località di maggiore attrazione turistica della Puglia è sicuramente il litorale di Ostuni, dove troviamo le zone balneari di Rosa Marina, Monticelli e Costa Merlata.
Tra i numerosi piatti tipici di questa località, quelli da provare sono sicuramente le alici arracanate, la ‘ncaprata, la frittata alla menta, le brasciole, la teglia di patate riso e cozze, i taralli conditi con pepe o semi di finocchio e, infine, le caratteristiche orecchiette con le cime di rapa.
Principali distanze:
- Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla: 90 km
- Aeroporto di Brindisi (Aeroporto del Salento): 37 km
- Stazione di Ostuni: 2.8 km.
L'appartamento si trova fuori dalla ZTL ed è raggiungibile in auto. È possibile parcheggiare a pagamento presso Ostuni Parcheggio, sito in Via Antonio Specchia 43, a 250 metri dall'alloggio.
L'alloggio di circa 35 mq si trova al piano terra di uno stabile con ingresso indipendente dalla strada.
Lo spazio interno è così suddiviso:
- ANGOLO COTTURA attrezzato con due piastre elettriche, frigorifero, freezer, moka, forno e utensili da cucina
- ZONA GIORNO con tavolo da pranzo, guardaroba, TV e fancoil che funge sia da riscaldamento che da climatizzatore
- ZONA NOTTE di 8 mq con letto matrimoniale, separata con tende dalla zona giorno
- CAMERA DA LETTO di 6 mq con letto singolo
- BAGNO con wc, bidet e box doccia.
Ulteriori servizi a disposizione degli ospiti: WIFI ILLIMITATO, lavatrice, stendino, ferro e asse da stiro.
Asciugamani e biancheria letto inclusi (con cambi facoltativi a pagamento).
L'intero alloggio è a disposizione degli ospiti.
Siamo a disposizione degli ospiti per eventuali richieste ed informazioni, per rendere il vostro soggiorno ancora più interessante e organizzato. Per qualsiasi imprevisto o chiarimento saremo raggiungibili telefonicamente o per e-mail.
Tutti i documenti d'identità dei soggiornanti dovranno essere esibiti all'arrivo come previsto dalla Legge italiana.
Le chiavi andranno ritirate dalle 15.00 alle 21.00 nel nostro ufficio in Corso Mazzini 201 ad Ostuni, a 5 minuti a piedi dall'appartamento.
Dopo le 21 il check-in direttamente in appartamento è disponibile con i seguenti supplementi:
- 21.00 - 23.00: € 25,00;
- 23.00 - 24.00: € 30,00;
- 24:00 - 01.30: € 40,00.
La tassa di soggiorno di 1.00 euro a notte per persona verrà prelevata in contanti, per le prime 5 notti, come previsto dal comune di Ostuni.
Al momento del check-in sarà richiesto il pagamento di 10euro di cauzione per il corretto smaltimento dei rifiuti da effettuarsi obbligatoriamente secondo il calendario presente in casa.
Codice Identificativo di Struttura: BR07401291000015966.
Ostuni, la Città Bianca del Salento, si trova nella provincia di Brindisi a più di 200 metri sul livello del mare, nel territorio della Murgia, ed è tra le località più rinomate del Salento.
Ostuni deve il suo nome di Città Bianca al colore di gran parte delle abitazioni della città, soprattutto del centro storico. In passato, a causa della peste, i muri delle case vennero ricoperti dalla calce, in modo da renderli così asettici. Da qui, il caratteristico colore bianco che rende Ostuni unica e inconfondibile.
Il centro storico di Ostuni, definito dai suoi abitanti "La Terra", è caratterizzato da un labirinto di stradine tortuose, piazzette, vicoli, giardinetti e scorci sul mar Adriatico. La parte inferiore del borgo è circondato dall’antica cinta muraria in cui si trovano le uniche due entrate della città rimaste integre: Porta Nova e Porta San Demetrio. In cima al colle si trovano Cattedrale di Ostuni con il suo grande rosone a 24 raggi, il Palazzo Vescovile e il vecchio Seminario.
Altro luogo di interesse è il Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, dove viene conservato il calco di Delia, la "donna di Ostuni", una donna in gravidanza vissuta 25.000 anni fa e ritrovata in una grotta vicino alla città nel 1991. Tra i reperti più interessanti, vi sono ceramiche e oggetti di ornamento, selci, utensili di pietra, a partire dal Paleolitico fino all'età dei metalli.
Una delle località di maggiore attrazione turistica della Puglia è sicuramente il litorale di Ostuni, dove troviamo le zone balneari di Rosa Marina, Monticelli e Costa Merlata.
Tra i numerosi piatti tipici di questa località, quelli da provare sono sicuramente le alici arracanate, la ‘ncaprata, la frittata alla menta, le brasciole, la teglia di patate riso e cozze, i taralli conditi con pepe o semi di finocchio e, infine, le caratteristiche orecchiette con le cime di rapa.
Principali distanze:
- Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla: 90 km
- Aeroporto di Brindisi (Aeroporto del Salento): 37 km
- Stazione di Ostuni: 2.8 km.
L'appartamento si trova fuori dalla ZTL ed è raggiungibile in auto. È possibile parcheggiare a pagamento presso Ostuni Parcheggio, sito in Via Antonio Specchia 43, a 250 metri dall'alloggio.
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 15:00 - 21:00
Late Check-in:
21:00 - 01:30 (+40,00€)
Check-out: 10:00
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 21:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 3
Piano: terra
Ascensore: No
Dotazioni
Aria condizionata
Asciugamani
Asse da stiro
Biancheria
Bidet
Cucina
Doccia
Fornelli
Forno
Internet wireless
Lavatrice
Phon
Piatti e stoviglie
Location
Via Goffredo Mameli, 37 - Ostuni