






























NEW! Secret Courtyard In The Heart of Bologna! x4
Appartamento - via della braina 2 - BolognaDescrizione
4 Ospiti
1 camera da letto
2 bagni
70 m2
Codice Licenza: 037006-CV-00198
Codice Identificativo Nazionale: IT037006B4YR8XSBCV
Incantevole appartamento con affaccio su cortile interno privato, situato in una strada tranquilla e poco trafficata, in un quartiere vivace e ricco di osterie, ristoranti e locali. La posizione è strategica per raggiungere facilmente il centro di Bologna. A pochi passi si trovano il Cinema Roma D'Essai, con programmazione in lingua originale, e il Teatro Duse, storico teatro della città. L'appartamento è dotato di un cortiletto privato, ideale per godersi cene all'aperto in tutta tranquillità.
L'appartamento di 70 mq è ubicato al piano terra e si compone come segue:
- CUCINA attrezzata con fornelli a gas, frigorifero, freezer, moka forno elettrico, bollitore e tostapane;
- ZONA SOGGIORNO con tavolo da pranzo, divano e TV;
- CAMERA I con letto matrimoniale;
- CAMERA II con letto matrimoniale;
- BAGNO I con vasca da bagno;
- BAGNO II con box doccia.
- CORTILETTO privato, attrezzato con tavolo e sedie.
Altri servizi a disposizione: Wifi gratuito, aria condizionata, asciugacapelli, stendibiancheria, ferro e asse da stiro.
Culla per i neonati su richiesta (a pagamento).
7 giorni prima dell'arrivo riceverai le istruzioni per registrare i tuoi documenti tramite il nostro Guest Portal.
Tale procedura ci serve per verificare i tuoi dati e documenti e per inviare le informazioni al servizio di polizia "Alloggiati Web" che è la procedura italiana per alloggiare gli ospiti in Italia.
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale di alloggiatiweb.poliziadistato
Accensione e spegnimento aria condizionata e riscaldamenti sono soggetti al rispetto della normativa italiana vigente (DPR 16/04/2013 n.74, DM 383 del 6.10.2022).
Estate: la media delle temperature dell'aria non deve essere inferiore ai 26°C per tutte le tipologie di edifici.
Inverno: la media ponderata delle temperature dell'aria non deve superare i 19°C. Il periodo di accensione e la durata giornaliera di accensione dipendono dalla zona climatica definita dalla normativa.
Bologna Zona Climatica E: 14 ore giornaliere dal 15 ottobre al 15 aprile.
Late check in:
- Dalle 21:30 - 23:00- Euro 25,00
- Dalle 23:00 - 24:00 - Euro 30,00
- Dalle 24:00 - fino a 01:30 - Euro 40,00
Per poter organizzare il vostro check in nel miglior modo possibile, vi preghiamo di comunicare il vostro orario d'arrivo al nostro Key Holder in anticipo.
CIR: 037006-CV-00198. Il Codice Identificativo di Riconoscimento è un codice che certifica la sicurezza e la regolarità di questa struttura ricettiva presso il Comune di Bologna, la Regione Emilia Romagna e lo Stato italiano. Questo ti garantisce un elevato standard di servizi di accoglienza e ospitalità ed il rispetto dei requisiti necessari previsti dalla legge italiana.
CIN: IT037006B4YR8XSBCV
*************
BOLOGNA. La Rossa, la Dotta, la Grassa.
La Rossa.
Bologna, semplicemente, è rossa. Fu costruita con mattoni rossastri ed ora il rosso è un riflesso su tutta la città. Sono rossi i suoi portici, è rossa la Basilica di San Petronio, una delle chiese più grandi d’Europa, è rossa la Torre degli Asinelli, la più alta della città ed è rossa Piazza Maggiore.
La Dotta.
La Dotta perché ospita la più antica università del mondo occidentale. Dai tempi degli illustri studenti Dante, Petrarca e Boccaccio, l’Università di Bologna ha affermato nei secoli il suo ruolo di fucina del sapere e i circa 80.000 che oggi accoglie, la mantengono viva culturalmente e socialmente.
La Grassa.
Bologna è il paradiso delle delizie del palato. Non a caso, i prodotti tipici dell'Emilia Romagna sono il prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano, l’aceto balsamico e la mortadella di Bologna.
La cucina tipica bolognese è caratterizzata da numerose specialità, in particolare primi; secondi; formaggi; salumi e focacceria/rosticceria.
Sicuramente le prime cose che vengono a mente sono tutte quelle relative al mondo della pasta fresca: tortellini, cappelletti, lasagne, tagliatelle e ragù alla bolognese.
Per quanto riguarda i secondi sono tipici gli affettati e gli insaccati.
Per la rosticceria sono celebri le crescentine, conosciute in altre province vicine col nome di gnocco fritto.
In macchina. Dal casello Autostrada A14 Bologna Fiera, A14 - Autostrada Adriatica sono 20 minuti di distanza. Numerosi parcheggi nelle immediate vicinanze.
Con i mezzi pubblici. Dalla Stazione Centrale bisogna prendere il Pullman C (Cestello) e scendere alla settima fermata, Garganelli. Da lì sono 3 minuti a piedi per raggiungere l'appartamento.
L'appartamento di 70 mq è ubicato al piano terra e si compone come segue:
- CUCINA attrezzata con fornelli a gas, frigorifero, freezer, moka forno elettrico, bollitore e tostapane;
- ZONA SOGGIORNO con tavolo da pranzo, divano e TV;
- CAMERA I con letto matrimoniale;
- CAMERA II con letto matrimoniale;
- BAGNO I con vasca da bagno;
- BAGNO II con box doccia.
- CORTILETTO privato, attrezzato con tavolo e sedie.
Altri servizi a disposizione: Wifi gratuito, aria condizionata, asciugacapelli, stendibiancheria, ferro e asse da stiro.
Culla per i neonati su richiesta (a pagamento).
7 giorni prima dell'arrivo riceverai le istruzioni per registrare i tuoi documenti tramite il nostro Guest Portal.
Tale procedura ci serve per verificare i tuoi dati e documenti e per inviare le informazioni al servizio di polizia "Alloggiati Web" che è la procedura italiana per alloggiare gli ospiti in Italia.
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale di alloggiatiweb.poliziadistato
Accensione e spegnimento aria condizionata e riscaldamenti sono soggetti al rispetto della normativa italiana vigente (DPR 16/04/2013 n.74, DM 383 del 6.10.2022).
Estate: la media delle temperature dell'aria non deve essere inferiore ai 26°C per tutte le tipologie di edifici.
Inverno: la media ponderata delle temperature dell'aria non deve superare i 19°C. Il periodo di accensione e la durata giornaliera di accensione dipendono dalla zona climatica definita dalla normativa.
Bologna Zona Climatica E: 14 ore giornaliere dal 15 ottobre al 15 aprile.
Late check in:
- Dalle 21:30 - 23:00- Euro 25,00
- Dalle 23:00 - 24:00 - Euro 30,00
- Dalle 24:00 - fino a 01:30 - Euro 40,00
Per poter organizzare il vostro check in nel miglior modo possibile, vi preghiamo di comunicare il vostro orario d'arrivo al nostro Key Holder in anticipo.
CIR: 037006-CV-00198. Il Codice Identificativo di Riconoscimento è un codice che certifica la sicurezza e la regolarità di questa struttura ricettiva presso il Comune di Bologna, la Regione Emilia Romagna e lo Stato italiano. Questo ti garantisce un elevato standard di servizi di accoglienza e ospitalità ed il rispetto dei requisiti necessari previsti dalla legge italiana.
CIN: IT037006B4YR8XSBCV
*************
BOLOGNA. La Rossa, la Dotta, la Grassa.
La Rossa.
Bologna, semplicemente, è rossa. Fu costruita con mattoni rossastri ed ora il rosso è un riflesso su tutta la città. Sono rossi i suoi portici, è rossa la Basilica di San Petronio, una delle chiese più grandi d’Europa, è rossa la Torre degli Asinelli, la più alta della città ed è rossa Piazza Maggiore.
La Dotta.
La Dotta perché ospita la più antica università del mondo occidentale. Dai tempi degli illustri studenti Dante, Petrarca e Boccaccio, l’Università di Bologna ha affermato nei secoli il suo ruolo di fucina del sapere e i circa 80.000 che oggi accoglie, la mantengono viva culturalmente e socialmente.
La Grassa.
Bologna è il paradiso delle delizie del palato. Non a caso, i prodotti tipici dell'Emilia Romagna sono il prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano, l’aceto balsamico e la mortadella di Bologna.
La cucina tipica bolognese è caratterizzata da numerose specialità, in particolare primi; secondi; formaggi; salumi e focacceria/rosticceria.
Sicuramente le prime cose che vengono a mente sono tutte quelle relative al mondo della pasta fresca: tortellini, cappelletti, lasagne, tagliatelle e ragù alla bolognese.
Per quanto riguarda i secondi sono tipici gli affettati e gli insaccati.
Per la rosticceria sono celebri le crescentine, conosciute in altre province vicine col nome di gnocco fritto.
In macchina. Dal casello Autostrada A14 Bologna Fiera, A14 - Autostrada Adriatica sono 20 minuti di distanza. Numerosi parcheggi nelle immediate vicinanze.
Con i mezzi pubblici. Dalla Stazione Centrale bisogna prendere il Pullman C (Cestello) e scendere alla settima fermata, Garganelli. Da lì sono 3 minuti a piedi per raggiungere l'appartamento.
Leggi tutto
Leggi meno
Check-in: 14:00 - 21:30
Late Check-in: 21:30 - 01:30 (+40,00€)
Check-out: 10:00
Caratteristiche
Check-in: 14:00 - 21:30
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 4
Piano: terra
Ascensore: No
Dotazioni
Aria condizionata
Balcone/Terrazza
Internet wireless
Disposizione dei letti
Località
via della braina 2 - Bologna